Carabinieri e vigili urbani battono a tappeto il territorio |
![]() |
LaccoNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Martedì 14 Luglio 2009 13:05 | |||
Regolamentazione delle affittanze e delle ospitalità : un problema di ordine pubblico La Forza Pubblica, sta così ispezioni in loco la veridicità delle dichiarazioni rese nella comunicazione e la sussistenza dei requisiti e le caratteristiche denunciate. Nel mirino anche il problema dei minori lasciati in strada a tutte le ore del giorno e della notte con evidenti problemi legati all’ordine pubblico e difficoltà nel reperire le case di residenza estiva degli stessi sprovvisti di documenti ed indottrinati a dovere pere evitare di denunciare eventuali affitti illeciti. Lo ricordiamo sul territorio di Lacco Ameno è espressamente fatto divieto di svolgere attività, ovvero dare in fitto le abitazioni a persone di cui non sia accertata l’identità. I titolari delle unità immobiliari sono tenuti a rendere edotti gli ospiti delle condizioni di cessione ed, in particolare, del numero massimo di occupanti dell’alloggio nonché delle modalità di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, consegnando loro copia del prospetto riepilogativo delle disposizione di cui all’ordinanza sindacale n. 1/08, allegato ai modelli di comunicazione distribuiti presso l’Ufficio di Polizia Amministrativa. Non è consentito cedere in uso o in fitto le unità immobiliari di cui al presente provvedimento a persone colpite da “foglio di via obbligatorio” o altro “provvedimento" della Autorità di Pubblica Sicurezza. L’Autorità amministrativa potrà inibire il godimento di unità immobiliari a persone o famiglie i cui membri si siano resi colpevoli di gravi o reiterate turbative dell’ordine pubblico o della sicurezza pubblica, accertate dalle Forze dell’Ordine. L’esercizio delle attività in assenza della comunicazione sarà punito con la sanzione pecuniaria di € 300,00, in caso di I violazione, aumentata ad € 400,00 in caso di II violazione, ed ulteriormente aumentata ad € 500,00, in caso di III violazione, somme così determinate con delibera di Giunta Comunale. L’Autorità Comunale oltre che comunicare le sanzioni sopra richiamate, provvederà ad emettere apposita ordinanza di sgombero della unità immobiliare, allorquando si accerti che il cedente dell’immobile abbia:concesso il godimento dell’alloggio, avendone la consapevolezza, o continui a consentirlo, ove ufficialmente notiziato, a persona colpita da “foglio di via obbligatorio” o da altro “provvedimento” di Pubblica Sicurezza o dell’Autorità Amministrativa se avrà omesso di consegnare, o compilato in modo infedele e, quindi, non rispondente alla realtà, la comunicazione o ancora concesso l’utilizzo dell’immobile ad un numero di persone superiore al limite determinato. Massima allerta dunque sul problema legato alle affittanze estive ed alla mancata denuncia dei locatari.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Luglio 2009 17:30 |