Home SalernoNews Sanita' Salerno: Le giornate della scuola medica salernitana 2012, Presidente Ordine Medici Salerno, Bruno Ravera: “Salerno una delle capitali della medicina”, Premiati, tra gli altri, il prof. Walter J. Freeman, il giornalista Piero Angela, il prof. Lucio Miele
30 | 06 | 2024
Isole News
Piemonte News
Friuli Venezia Giulia News
Trentino AltoAdige News
Abruzzo News
Umbria News
Liguria News
Lombardia News
Toscana News
Veneto News
Emilia Romagna News
Marche News
Campania News
Lazio News
Puglia News
World News
Ricerche Storiche
Annunci Gratuiti
Music Story
OnLine
 3889 visitatori online
Web Link
Newsflash Napoli

Napoli: Serie b2 maschile girone g

Esordio vincente per il Rione Terra Pozzuoli Volley che espugna il campo della Virtus Tricase Volley nella prima di campionato di serie B2. La squadra di coach Costantino Cirillo è stata fin dall'inizio attenta e non ha lasciato scampo agli avversari determinata di centrare il successo. L'1-3 come risultato finale lascia ben intendere cosa i gialloblù hanno speso sul parquet in terra pugliese. Il primo set è equilibrato con il Rione Terra che riesce a mettere a terra nel finale i punti decisivi vincendolo per 21-25.

Newsflash Ischia

Ischia: Per la prima volta all'isola d'ischia il servizio di Ischiawifi internet e telefonia Voip 24/24. Call Center 19301328

Ischia Wifi è un servizio di connettività Internet e telefonia VoIP, messo a disposizione dell’utenza tramite WADSL (Wireless ADSL). L'azienda nasce da un accurato studio ed esperienza del mercato wireless in tutti i suoi aspetti più ragionevolmente conosciuti come la diffusione di Internet ad alta velocità (banda larga) in ambienti circoscritti che siano aperti, come valli, comuni o intere città, oppure per ambiti più ristretti come piazze, locali, attività ricettive e commerciali fino ad arrivare a fornire un servizio di tipo residenziale con inclusa telefonia VoIP.

Newsflash Capri

Capri: Capri watch, domani a Napoli cocktail con Veronica Maya per Millefiori triplo brindisi per il brand che inaugura cosi' il primo flagship store partenopeo

Triplo brindisi per Capri Watch domani sera a Napoli con Veronica Maya, testimonial femminile del brand e madrina dell’evento con cui l’azienda di orologeria glamour in un colpo solo festeggerà con i suoi fedelissimi il Natale ormai alle porte, certo, ma anche due eventi molto attesi da tutti i suoi fan: l’inaugurazione del primo flagship store partenopeo, in piena via Filangieri, e la presentazione in anteprima della nuovissima collezione “Millefiori” con cui l’azienda intende accompagnare le ore dei trend addicted internazionali per tutto il 2015.

Newsflash Casamicciola

Casamicciola: Sabato 5 luglio 2014 alle ore 11 al Capricho de Calise in Piazza Marina di Casamicciola Terme, su invito del Sindaco Giovan Battista Castagna

si incontreranno i Sindaci dei Comuni delle isole Ischia,Procida e Capri
ed il Sindaco di Napoli, nella qualità di prossimo Sindaco dell’Area Metropolitana,
per confrontarsi sul da farsi per dare assetto e dignità al trasporto marittimo.

Newsflash Roma

Roma: Vasto Film Fest XX edizione

Mercoledì 5 agosto 2015 – ore 11
Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale
Via Tuscolana 1524, 00173 Roma
Interverranno:
Luciano Lapenna – Sindaco Comune di Vasto
Vincenzo Sputore - Vice sindaco e Assessore con delega al turismo e cultura Comune di Vasto
Michele D’Annunzio – Dirigente settore turismo e cultura Comune di Vasto
Marcello Foti - Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia
Gabriele Antinolfi - Direttore Cineteca Nazionale
Daniela Poggi – Conduttrice Vasto Film Fest
Stefano Sabelli – Direttore artistico Vasto Film Fest

Isola News

Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...

Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...

Mi sembra una farsa bianco, giallo, arancione e rosso ... le regioni che di settimana in settimana cambiano di colore ... Assistiamo a grafici, percentuali, disegni, tabella 9, tabella 11, News ogni 5 minuti, ci bombardano di notizie di matematica ...

Leggi tutto...
Salerno: Le giornate della scuola medica salernitana 2012, Presidente Ordine Medici Salerno, Bruno Ravera: “Salerno una delle capitali della medicina”, Premiati, tra gli altri, il prof. Walter J. Freeman, il giornalista Piero Angela, il prof. Lucio Miele PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
SalernoNews - Sanita'
Scritto da Francesca Blasi   
Venerdì 26 Ottobre 2012 18:14

Salerno: Le giornate della scuola medica salernitana 2012, Presidente Ordine Medici Salerno, Bruno Ravera: “Salerno una delle capitali della medicina”, Premiati, tra gli altri, il prof. Walter J. Freeman, il giornalista Piero Angela, il prof. Lucio Miele e il prof. David Gentilcore

Domani all’Ordine dei Medici, il Premio Nobel Luc Montagnier

SALERNO – “L’Università degli Studi di Salerno è l’unica realtà italiana a lavorare con La Fondazione Michael J.Fox per la ricerca sul Morbo di Parkinson”. A dirlo, questa mattina, nel corso del secondo appuntamento de “Le Giornate della Scuola Medica Salernitana”, promosse dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno (in collaborazione con il Centro Studi Onlus Hippocratica Civitas, l’Università degli Studi di Salerno e la Nuova Scuola Medica Salernitana), il professor Paolo Barone, Ordinario di Neurologia Università degli Studi di Salerno.

La Fondazione, nata per opera dell’attore Michael J. Fox , affetto da una forma precoce di malattia di Parkinson, è uno dei messimi enti che fa ricerca in questo settore.
“L’ateneo salernitano e il Centro per le malattie neurodegenerative che dirigo – aggiunge Barone – è uno dei cinque centri europei,¸ altri tre ne sono nati in Australia e 18 sono in America, che collaborano con la Fondazione americana. Stiamo conducendo importanti studi non solo per il Parkinson quanto per tutte le malattie degenerative”.
Ancora di ricerca si parla con il professor, Walter J. Freeman, docente di Neuroscienze della Graduate School alla University of California – Berkeley. Il professor Freeman, si è detto “felice di poter dare il suo contributo per gli studi che l’ateneo salernitano sta conducendo in questi anni grazie al lavoro del fisico salernitano, Giuseppe Vitiello”. Laureatosi in fisica, matematica, filosofia e medicina nelle più prestigiose Università americane e perfezionatosi in medicina interna e neuropsichiatria, Freeman ha percorso le tappe più significative della carriera scientifica,  consegnando alla neurofisiologia e alla biologia contributi straordinari e decisivi. Autore di circa 450 pubblicazioni e di vari libri ha ricoperto la carica di Presidente della International Neural Network Society .
Questa mattina, nell’Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, si è tenuto il convegno “Medicina Traslazionale: ricerca e futuro”, nel corso del quale sono intervenuti anche il presidente dell’OdM, Bruno Ravera, il Rettore dell’ateneo salernitano, Raimondo Pasquino, Francesco Di Salle, Ordinario di Neuroradiologia Università degli Studi di Salerno; Renato Saponiero, Direttore Dipartimento Neuroscienze e Patologie Cranio-Facciali A.O. Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e il Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Adelfio Elio Cardinale. Hanno moderato: Silvestro Formisano, Coordinatore didattico Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno e Giuseppe Perillo, Capo Dipartimento Specialità Mediche A.O. Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
Il Sottosegretario Cardinale, nel corso del suo intervento ha parlato della Facoltà di Medicina del Campus salernitano. “Seguirò con attenzione le vicende della Facoltà. Nessuno si deve rinchiudere nella propria torre di avorio. Ospedalieri e universitari devono parlare e confrontarsi. La facoltà di Medicina è una realtà seria con una storia millenaria, ha tutti i diritti di risolvere la questione. So che c'è stato – rimarca - un po' di maretta, chiamerò il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Elivira  Lenzi, che conosco bene, per vedere il da farsi”.  Sulla Facoltà di Medicina ne ha parlato questa mattina, anche il Rettore del Campus, Raimondo Pasquino il quale ha sottolineato che “è necessario superare gli egoismi e le esclusività. L’università è un bene comune come lo è l’ospedale. Gli universitari non hanno la presunzione di chiedere un policlinico e mi dispiace se ci sono state incomprensioni in merito. La facoltà di Medicina è necessaria e la sua istituzione non ha stravolto né il tessuto universitario, né tantomeno, quello ospedaliero”. Nel portare i suoi saluti, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, a tal proposito ha rimarcato: “il mondo ospedaliero e universitario non sono contrapposti, ma devono coesistere per il comune bene di entrambi”.
Il Sottosegretario, infine, si è detto: “Ottimista per il futuro della sanità in Italia. Si sono dovuti prendere in questo momento, - aggiunge Cardinale - particolari provvedimenti economico-finanziari drastici. Lo stesso Monti qualche giorno fa ha detto che si tratta di provvedimenti brutali. Era una necessità perché eravamo sull’orlo del baratro. Ora bisogna continuare la lotta agli sprechi e alla corruzione per far sì che il sistema sanitario possa continuare a essere valutato il secondo in Europa così com’è e possa fruirne una quota sempre più larga di popolazione”.
Nel pomeriggio, si è tenuta la cerimonia di Consegna dei Premi Internazionali “Scuola Medica Salernitana”. I riconoscimenti sono andati  a Walter J. Freeman (Premio alla Carriera), Lucio Miele (Premio per la Ricerca), Gennaro Nuzzo  (Premio Medico dell’Anno), David Gentilcore (Premio per la Storia della Medicina), Piero Angela (Premio per il Giornalismo Scientifico), Carlo Riccio (Premio alla Carriera in Odontoiatria), Lorenzo Lo Muzio (Premio per la Ricerca in Odontoiatria). A seguire, il Giuramento dei neolaureati iscritti all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno e, nel Teatro di Ateneo la Cerimonia di Laurea in costume d’epoca secondo la tradizione della Scuola Medica Salernitana, a cura di Gaetano Stella.

Domani, Sabato 27 ottobre, nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici (ore 9), si terrà il convegno “Medicina Traslazionale: ricerca e futuro”. Per la giornata conclusiva, dopo i saluti del Presidente Bruno Ravera, del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Elvira Lenzi e del Magnifico Rettore, Raimondo Pasquino, interverranno, il prof. Lucio Miele, Director Cancer Institute, Ergon Professor of Medicine and Pharmacology University of Mississippi Medical Center; il Premio Nobel per la Medicina 2008, Luc Montagnier, presidente della Fondazione Mondiale per la ricerca e prevenzione dell’Aids; Giuseppe Vitiello, professore ordinario di Fisica Teorica Facoltà di Scienze - Università degli Studi di Salerno; Ernesto Reverchon, professore ordinario di Impianti Chimici - Università degli Studi di Salerno; Silvana Morello, docente di Immunofarmacologia - Università degli Studi di Salerno; Aniello Montano, docente di Storia della Filosofia - Università degli Studi di Salerno. Modereranno: Mario Capunzo, Referente Dipartimento Medicina e Chirurgia Facoltà di Medicina Università degli Studi di Salerno e Alfonso D’Arco, Direttore S.C. Medicina Interna e Oncoematologia Ospedale Umberto I – Nocera Inferiore.

Grande attesa, domani, per il Premio Nobel Montagnier che presenterà, insieme al fisico salernitano, prof. Giuseppe Vitiello, nuovi studi che sta conducendo nell'ambito delle nuove acquisizioni sulla emissione di onde elettromagnetiche da parte di frammenti di dna immersi in acqua.   "Siamo onorati – aggiunge il presidente Bruno Ravera - di ospitare, in occasione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana, il premio Nobel Luc Montagnier. Insieme a lui tanti gli ospiti di fama mondiale che partecipano al nostro consueto appuntamento annuale. Salerno diventa una delle capitali della medicina”.

Ufficio Stampa
Francesca Blasi
cellulare:  334 30 86 919
email:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Journalist Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

Ulti Clocks content
Cerca nel sito
Ultimi Eventi
Eventi
<<  Giugno 2024  >>
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Cronaca News
Economia News
Politica News
Mondo News
Musica News
FotoGallery
Archivio